Corso THORChain / RUNE
Data di creazione :
2019
Libro bianco:
https://docs.thorchain.org/
Sito :
https://thorchain.org/
Consenso :
Prova di puntata
Esplora blocchi:
etherscan.io
Codice :
https://github.com/thorchain/Resources/tree/master/Whitepapers
Cos'è THORChain (RUNA)?
Rune (RUNE) è il token nativo della rete THORChain, una piattaforma blockchain decentralizzata che facilita il trading cross-chain. THORChain si distingue per la sua capacità unica di consentire transazioni tra diverse blockchain senza intermediari. Questo sistema mira a eliminare le barriere tra le risorse digitali consentendo scambi diretti e sicuri tra criptovalute come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Binance Chain (BNB).
La rete THORChain si affida al modello Tendermint per il consenso e all'SDK Cosmos per costruire la sua architettura. Queste tecnologie garantiscono un’interoperabilità senza soluzione di continuità e una maggiore sicurezza delle transazioni.
THORChain (RUNE) Cronologia dei prezzi
Inizio e Lancio
Rune (RUNE) è stata introdotta nel giugno 2019 con il lancio ufficiale di THORChain. Quando ha debuttato per la prima volta, RUNE è stata scambiata a un prezzo modesto, spesso inferiore a 0,1 dollari. Questo lancio ha segnato l'inizio di un viaggio ambizioso per THORChain, con l'obiettivo di creare una rete in grado di facilitare le transazioni cross-chain in modo sicuro e decentralizzato.
Il progetto ha rapidamente guadagnato visibilità grazie alle sue caratteristiche innovative come l’uso di Cosmos SDK e il modello Tendermint per il consenso, consentendo un’interoperabilità fluida tra diverse blockchain.
Evoluzione dei prezzi
Giugno 2019: lancio iniziale di THORChain e del token RUNE.
Maggio 2021: raggiungimento del prezzo storico di 21 USD.
2022: fase di correzione importante.
Agosto 2024: prezzo attuale circa 4 USD.
Perché acquistare THORChain (RUNE)?
Vantaggi tecnologici
Rune (RUNE) presenta diversi vantaggi tecnologici che lo rendono attraente per gli investitori:
Transazioni cross-chain sicure: la piattaforma THORChain consente scambi diretti tra diverse blockchain grazie alla sua architettura innovativa.
Consensus Tendermint: utilizzato per garantire la sicurezza e la velocità delle transazioni.
Cosmos SDK: facilita la costruzione e l'evoluzione della rete offrendo soluzioni di interoperabilità avanzate.
Contratti intelligenti e protocolli di sicurezza integrati rafforzano la fiducia e l'affidabilità delle transazioni, posizionando questa criptovaluta come una soluzione solida nel campo degli scambi decentralizzati.
Opportunità di liquidità
Questa criptovaluta offre numerose opportunità di liquidità:
Partecipazione a pool di liquidità: fornendo liquidità, i titolari possono guadagnare rendimenti passivi sotto forma di commissioni e premi di transazione.
Miglioramento della fluidità del trading: i pool di liquidità contribuiscono alla stabilità dei prezzi e al regolare scambio su THORChain.
Questo meccanismo è particolarmente interessante per coloro che desiderano massimizzare i propri guadagni nell’ambiente della finanza decentralizzata (DeFi).
Potenziale di crescita
Il potenziale di crescita di questa criptovaluta è supportato da diversi fattori chiave:
Sviluppo continuo di THORChain: miglioramenti e aggiornamenti regolari della rete aumentano la domanda del token.
Partenariati strategici: l’espansione della rete attraverso integrazioni con altri progetti e protocolli DeFi rafforza la domanda di RUNE.
Tendenze di interoperabilità: la crescente domanda di soluzioni cross-chain sta guidando il potenziale di valutazione futura di questa criptovaluta.
Ruolo nella governance
I possessori di questa criptovaluta partecipano attivamente alla governance della rete:
Decisioni sugli aggiornamenti del protocollo: influenza sull'evoluzione e sulle nuove funzionalità di THORChain.
Cambiamenti politici: contributo a importanti decisioni strategiche.
Questa partecipazione rafforza l’impegno degli investitori e il loro interesse per il progetto.
Diversificazione del portafoglio
Investire in questa criptovaluta consente la diversificazione del portafoglio:
Protezione contro la volatilità: aggiunto a un portafoglio di asset digitali diversificati, può fornire protezione contro le fluttuazioni di altre criptovalute.
Rendimenti interessanti: grazie alle sue caratteristiche uniche e al potenziale di crescita del progetto, questa criptovaluta può offrire interessanti opportunità di investimento.
Tabella riepilogativa dei vantaggi
Descrizione del criterio
Tecnologia Transazioni cross-chain sicure, consenso Tendermint, Cosmos SDK
Opportunità di liquidità Partecipazione a pool di liquidità, rendimenti passivi, maggiore fluidità degli scambi
Potenziale di crescita Sviluppo continuo, partnership strategiche, trend di interoperabilità
Ruolo nella governance Partecipazione alle decisioni del protocollo, influenza sui cambiamenti politici
Diversificazione Protezione dalla volatilità, rendimenti interessanti
Come acquistare THORChain (RUNE)?
Passaggi per acquistare RUNE
Per acquisire Rune (RUNE), segui questi passaggi chiave:
1. Scegli un Exchange: seleziona un Exchange di criptovaluta che supporti RUNE. Le piattaforme consigliate includono Binance, Coinbase, Kraken e Huobi. Assicurati che la piattaforma sia sicura e offra tariffe competitive.
2. Crea un Account: Registrati sulla piattaforma prescelta fornendo i tuoi dati personali e verificando la tua identità se necessario.
3. Deposita fondi: effettua un deposito utilizzando un metodo di pagamento accettato dalla piattaforma, come bonifico bancario, carta di credito o altra criptovaluta.
4. Effettua un ordine di acquisto: una volta depositati i fondi, cerca RUNE sulla piattaforma, scegli l'importo che desideri acquistare ed effettua l'ordine.
5. Conserva i tuoi token: dopo l'acquisto, puoi conservare i tuoi token nel portafoglio integrato della piattaforma o trasferire RUNE su un portafoglio esterno per una maggiore sicurezza.
Piattaforme di trading consigliate
Ecco alcune delle migliori piattaforme per acquistare RUNE:
Binance: offre una vasta gamma di criptovalute, inclusa RUNE, con commissioni di transazione competitive.
Coinbase: Noto per la sua facilità d'uso, ideale per i principianti, e permette l'acquisto di RUNE con varie opzioni di pagamento.
Kraken: offre funzionalità avanzate per trader esperti e supporta RUNE.
Huobi: piattaforma internazionale con commissioni basse e buona liquidità per RUNE.
Portafogli per riporre RUNE
Per conservare i tuoi gettoni RUNE, hai diverse opzioni:
Portafoglio hardware: i portafogli hardware come Ledger Nano S o Trezor offrono maggiore sicurezza archiviando i tuoi token offline.
Portafoglio software: portafogli software come Trust Wallet o Exodus consentono un facile accesso ai tuoi fondi fornendo allo stesso tempo un buon livello di sicurezza.
Portafoglio online: i portafogli online integrati negli scambi offrono comodità ma possono essere più vulnerabili agli attacchi.
Suggerimenti per la sicurezza
Quando acquisti e conservi RUNE, tieni a mente questi suggerimenti per la sicurezza:
Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA): per proteggere il tuo account sugli scambi.
Utilizza portafogli sicuri: scegli portafogli hardware o portafogli software noti per la loro sicurezza.
Verifica gli indirizzi di ricezione: assicurati che gli indirizzi di ricezione siano corretti durante il trasferimento di fondi.
Conclusione
In conclusione, Rune (RUNE) si distingue come una criptovaluta promettente nel mondo degli scambi decentralizzati e della finanza decentralizzata (DeFi). Attraverso la sua rete sottostante, THORChain, questa criptovaluta offre vantaggi tecnologici significativi, tra cui transazioni cross-chain sicure e interoperabilità avanzata attraverso l'uso di Tendermint e Cosmos SDK. Queste caratteristiche posizionano RUNE come attore chiave nel miglioramento degli scambi tra diverse blockchain e nell’ottimizzazione dei processi finanziari decentralizzati.
Domande frequenti
Qual è il prezzo attuale della Runa (RUNE)?
Il prezzo di Rune (RUNE) può variare a seconda del mercato della criptovaluta. Per ottenere il prezzo corrente, si consiglia di controllare gli scambi di criptovaluta e i siti di monitoraggio come CoinMarketCap o CoinGecko. Questi siti forniscono aggiornamenti in tempo reale sul prezzo, nonché grafici e tendenze storici.
Perché il prezzo della runa (RUNE) oscilla così tanto?
Il prezzo di Rune (RUNE), come quello di molte criptovalute, può fluttuare a causa di vari fattori, tra cui la domanda e l'offerta del mercato, gli sviluppi tecnologici, le partnership strategiche e le notizie economiche. Le fluttuazioni sono influenzate anche dalle tendenze del mercato delle criptovalute in generale, nonché dai movimenti delle principali valute come Bitcoin ed Ethereum.
Come seguire l'evoluzione del prezzo di Rune (RUNE)?
Per monitorare il prezzo di Rune (RUNE), puoi utilizzare piattaforme di monitoraggio dei prezzi come CoinMarketCap, CoinGecko o gli strumenti integrati nelle piattaforme di scambio. Questi servizi offrono grafici dettagliati, avvisi sui prezzi e informazioni sui recenti movimenti del mercato.
Quali fattori influenzano il prezzo della Rune (RUNE)?
Il prezzo della Rune (RUNE) è influenzato da diversi fattori:
Sviluppi THORChain: gli aggiornamenti del protocollo e le nuove funzionalità possono influenzare la domanda e il valore del token.
Partenariati e integrazioni: collaborazioni con altri progetti e integrazioni in applicazioni DeFi possono supportare il prezzo.
Condizioni economiche: anche le fluttuazioni economiche globali, come l’inflazione o le politiche monetarie, possono influenzare il prezzo delle criptovalute.
Sentimento del mercato: notizie, tendenze del mercato e sentimenti degli investitori svolgono un ruolo cruciale nei movimenti dei prezzi.
In che modo la volatilità dei prezzi delle rune (RUNE) influisce sugli investitori?
La volatilità del prezzo di Rune (RUNE) può avere vari effetti sugli investitori. L’elevata volatilità può portare a opportunità di guadagni rapidi, ma comporta anche maggiori rischi di perdite. Gli investitori dovrebbero valutare la propria tolleranza al rischio e utilizzare strategie di gestione del rischio, come ordini stop-loss e analisi di mercato, per affrontare questa volatilità.
Convertitore di prezzo
La volatilità del prezzo di Rune (RUNE) può avere vari effetti sugli investitori. L’elevata volatilità può portare a opportunità di guadagni rapidi, ma comporta anche maggiori rischi di perdite. Gli investitori dovrebbero valutare la propria tolleranza al rischio e utilizzare strategie di gestione del rischio, come ordini stop-loss e analisi di mercato, per affrontare questa volatilità.
Risorse utili
Tenetevi aggiornati sulle ultime novità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
Articoli bitcoin
Altri file crittografici
Dove posso acquistarne un po'?
Scambio
Una piattaforma di scambio e acquisto di criptovaluta (mercato delle criptovalute). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
Ufficio di cambio
In un ufficio di cambio fisico o presso uno sportello automatico (ATM)
Mercato online
Su un mercato online come LocalBitcoins
Scambio fisico
Tramite un sito di annunci quindi effettuare uno scambio fisico.
Tendenze della criptovaluta
Ciò che è importante capire sui link di affiliazione è che questa pagina presenta risorse, prodotti o servizi relativi agli investimenti. Alcuni dei link inclusi in questo articolo sono link di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto o ti iscrivi a un sito da questo articolo, il nostro partner ci pagherà una commissione. Questo approccio ci consente di continuare a creare contenuti originali e utili per te. È importante notare che non vi è alcun impatto su di te come utente e potresti persino ottenere un bonus per l'utilizzo dei nostri collegamenti.
È fondamentale riconoscere che gli investimenti in criptovalute comportano rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti relativi ai criptoasset sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo entro i limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che questo articolo non costituisce un consiglio di investimento.
È inoltre importante seguire le raccomandazioni dell’AMF. Non sono garantiti rendimenti elevati e un prodotto con un elevato potenziale di rendimento comporta anche un rischio elevato. È fondamentale che l’assunzione del rischio sia coerente con il vostro progetto, il vostro orizzonte di investimento e la vostra capacità di sopportare una possibile perdita di capitale. Si consiglia vivamente di non investire se non si è disposti ad assumersi la possibilità di perdere tutto o parte del proprio capitale.